Sign In[textdomain=listeo;]

Manutenzione auto estiva: controlli fondamentali prima di partire

Prima di partire per le vacanze, è importante non sottovalutare la manutenzione auto estiva. Il caldo, i lunghi tragitti e il carico maggiore del veicolo possono mettere a dura prova la tua auto.

Per viaggiare in sicurezza e goderti la vacanza senza imprevisti, è bene effettuare una serie di controlli accurati, affidandosi eventualmente a un professionista.

Scopri con i nostri Esperti cosa devi assolutamente verificare prima di metterti in marcia.
Pneumatici e freni: i primi controlli della manutenzione auto estiva

Il primo punto da affrontare nella manutenzione auto estiva riguarda pneumatici e impianto frenante.
Verifica la pressione degli pneumatici, adeguandola al carico e alle indicazioni del costruttore. Controlla lo stato di usura del battistrada (che deve superare 1,6 mm) e l’eventuale presenza di tagli, rigonfiamenti o altri danni. Non dimenticare la ruota di scorta o il kit di riparazione: devono essere in buone condizioni.

Niente è più importante di un buon impianto frenante! Controlla lo spessore delle pastiglie e lo stato dei dischi. Se noti rumori strani o frenata meno efficace, meglio farli controllare prima di mettersi in viaggio. Il funzionamento generale dell’impianto frenante è essenziale, soprattutto nei viaggi lunghi e sotto il sole cocente.

Luci, batteria, climatizzatore e documenti: tutti gli altri controlli da fare prima di partire

Prima di partire per un lungo viaggio ci sono alcuni controlli da fare alla tua vettura, per assicurare un viaggio sicuro e confortevole a te e alla tua famiglia:

  • Luci e tergicristalli: controlla il funzionamento di fari anteriori e posteriori, frecce, stop e luci di posizione. I tergicristalli devono funzionare bene e le spazzole devono essere in buone condizioni. Controlla anche il liquido lavavetri.
  • Climatizzatore: prova il sistema prima della partenza. Se l’aria non è abbastanza fredda o il flusso è debole, rivolgiti a un professionista per la ricarica o la manutenzione.
  • Batteria: verifica il livello di carica e lo stato di morsetti e cavi, che non devono essere ossidati o allentati.
  • Equipaggiamento di sicurezza: assicurati di avere a bordo triangolo, gilet catarifrangente e kit di pronto soccorso, obbligatori in molti Paesi.

Infine, occhio ai documenti! Non partire senza aver prima controllato la validità di patente, libretto, assicurazione e revisione del veicolo.

Controllo dei liquidi: un pilastro della manutenzione auto estiva

Siamo arrivati quasi alla fine del nostro check-up pre partenza! Dobbiamo solo soffermarci su che liquidi controllare prima di un lungo viaggio.

Iniziamo dall’olio motore, che va controllato a motore freddo, su una superficie piana. Se è basso, rabboccalo con il tipo indicato dal costruttore. Con questo caldo, il liquido refrigerante è ancora più essenziale per evitare surriscaldamenti! Il livello deve essere tra il minimo e il massimo indicato.

Una buona manutenzione auto estiva non è solo una questione di sicurezza, ma anche di tranquillità.

Se non hai tempo o competenze per eseguire tutti i controlli da solo, su Espertitalia.it puoi trovare facilmente meccanici qualificati vicino a te, pronti a preparare la tua auto per affrontare al meglio le vacanze. Parti sereno: cerca ora il tuo esperto di fiducia!

Leggi tutti gli articoli qui sotto!

Find Nearby Attractions

Explore top-rated attractions, activities and more!