Sign In[textdomain=listeo;]

Hobby e tempo libero: le attività più diffuse (e redditizie) del 2025

Gli hobby non sono più semplici passatempi: sono valvole di sfogo, strumenti di crescita personale e, in alcuni casi, vere e proprie fonti di guadagno. Le attività ricreative si evolvono e si adattano ai nuovi stili di vita, spesso ibridando relax, creatività e opportunità economiche.

Ma qual è il vero valore di un hobby? Quali sono quelli più diffusi oggi? E come possono, in certi casi, far fruttare anche qualcosa in più di una soddisfazione personale?

Ecco qualche spunto utile per chi cerca ispirazione!
Perché avere un hobby fa davvero la differenza

Un hobby è un alleato fondamentale per il benessere psicofisico. Dedicarsi con costanza a un’attività che ci appassiona riduce lo stress, migliora l’umore e potenzia concentrazione e creatività.

Alcuni studi mostrano che coltivare un hobby può persino rafforzare l’autostima e migliorare la qualità del sonno. Eppure, nel 2025, solo il 50% degli Italiani dichiara di riuscire a ritagliarsi del tempo per i propri interessi personali.

Trovare invece anche solo mezz’ora al giorno per un’attività piacevole può avere effetti sorprendenti sulla qualità della vita – e persino farti guadagnare qualcosa!

Cosa fa la gente nel tempo libero?

Nel 2025, molti italiani (e non solo) scelgono attività rilassanti come leggere, ascoltare musica o passeggiare nella natura, in risposta ai ritmi frenetici della vita di tutti i giorni. Una grande percentuale preferisce dedicarsi a hobby creativi che stimolano la mente, come il disegno, la scrittura o il fai-da-te.

Un trend in crescita è l’uso del tempo libero per migliorare le proprie competenze: corsi online, podcast educativi e workshop pratici stanno diventando sempre più popolari tra chi desidera unire piacere e formazione.

Gli hobby più amati e diffusi del momento

Tra gli hobby più diffusi spiccano quelli legati al benessere personale e alla creatività. Il giardinaggio urbano, ad esempio, è molto praticato anche dai più giovani, che sono i più attenti ai temi della sostenibilità ambientale.

La cucina ha sempre un posto speciale nel cuore degli hobbisti, specialmente nella sua versione più salutare o sostenibile. Continuano a guadagnare popolarità gli hobby digitali, come il gaming, la fotografia da smartphone, il videomaking e la creazione di contenuti sui social.

Non mancano poi i classici intramontabili come lo sport, la lettura e il bricolage, che si rinnovano grazie a nuove tecnologie e community online sempre più attive – dove è facile trovare ispirazioni e anche nuove amicizie.

Quando la passione diventa guadagno: gli hobby che fanno fare soldi

Nel panorama attuale, sempre più hobby si trasformano in vere e proprie fonti di reddito. Tra i più redditizi troviamo la creazione di contenuti digitali: chi sa gestire un canale YouTube, un profilo TikTok o un blog può monetizzare tramite sponsorizzazioni e collaborazioni.

Anche la fotografia, il graphic design e l’artigianato (dai gioielli handmade alla ceramica) offrono ottime opportunità, soprattutto se venduti su piattaforme e-commerce.

Negli ultimi anni si sta consolidando il fenomeno del “reselling“, ovvero la compravendita online di abiti vintage, sneakers o oggetti da collezione. Un hobby che può generare guadagni interessanti anche con un investimento iniziale minimo. Ma occhio a non farlo diventare un lavoro! Troppa pressione rischia di rovinare il piacere della tua attività…

Abbiamo capito che per rilassarsi, imparare qualcosa di nuovo o guadagnare un extra, un hobby può davvero fare la differenza. L’importante è scegliere quello giusto per te: uno che ti faccia stare bene, che ti incuriosisca, che ti regali un senso di libertà (non di dovere!).

Se sei in cerca di idee o vuoi scoprire nuove attività da provare, dai un’occhiata su Espertitalia: potresti trovare il tuo prossimo hobby…

Leggi tutti gli articoli qui sotto!

Find Nearby Attractions

Explore top-rated attractions, activities and more!