Sign In[textdomain=listeo;]

Assicurazione viaggio: come scegliere quella più adatta alle tue esigenze

L’assicurazione viaggio è uno strumento essenziale per partire sereni, sapendo di essere protetti da imprevisti medici, logistici o personali. Ma come si fa a capire qual è la polizza più adatta?

La risposta dipende da diversi fattori: la destinazione, la durata del viaggio, le attività che si intendono svolgere e il tipo di coperture offerte.

In questa guida analizzeremo cosa deve avere una buona assicurazione viaggio, cosa conviene includere nella polizza e quando è davvero utile aggiungere la copertura per l’annullamento.
Protezione completa? Ecco cosa deve avere un’assicurazione viaggio

Per capire cosa deve avere un’assicurazione viaggio per essere considerata completa, devi prima di tutto analizzare le coperture fondamentali:

  • Spese mediche: è la prima voce da controllare. Una buona assicurazione viaggio dovrebbe includere il rimborso per spese ospedaliere, visite mediche, farmaci, interventi chirurgici e trasporti sanitari d’emergenza. In caso di destinazioni extra UE, questi costi possono essere molto elevati.
  • Annullamento o interruzione del viaggio: se hai prenotato un viaggio costoso o non rimborsabile, valuta una polizza che copra anche l’annullamento per motivi personali o imprevisti. Alcune compagnie offrono coperture “per qualsiasi motivo documentabile”, un’opzione interessante se vuoi massima flessibilità.
  • Smarrimento o furto dei bagagli: controlla i massimali di rimborso e cosa effettivamente è incluso. Alcune assicurazioni viaggio prevedono anche l’acquisto di beni di prima necessità in caso di ritardo nella consegna del bagaglio.
  • Ritardi e imprevisti logistici: le polizze più complete rimborsano anche i costi extra dovuti a ritardi di voli o mezzi di trasporto, così come pernottamenti non previsti.
Cosa conviene mettere in un’assicurazione viaggio?

Una volta chiarite le coperture base, ci sono opzioni da valutare nel caso la tua vacanza abbia delle esigenze particolari.
Come abbiamo già accennato, in alcuni paesi la sanità è privata o particolarmente costosa (come USA, Canada, Giappone o Australia). Se scegli queste destinazioni, valuta un’assicurazione viaggio con massimali elevati – da concordare con il tuo assicuratore.

Ma non solo dove vai, anche cosa farai deve influenzare la tua scelta. Praticherai sport estremi, trekking in alta quota, immersioni o attività a rischio? Per una vacanza in sicurezza, verifica che queste attività siano esplicitamente incluse nella polizza. Alcune coperture base escludono queste casistiche.
Infine, se viaggi spesso durante l’anno, potrebbe convenirti sottoscrivere un’assicurazione viaggio annuale-multiviaggio, invece di attivare ogni volta una polizza singola. è pratica, e conviene anche a livello economico!

Assicurazione annullamento viaggio: quando conviene?

L’assicurazione viaggio con annullamento è particolarmente utile quando i costi del viaggio sono elevati e le penali in caso di disdetta sono significative. Ricorda: molte polizze vanno sottoscritte entro 24-48 ore dalla prenotazione per includere questa tipologia di copertura.

Informati sull’assicurazione per annullamento viaggio se:

  • Hai prenotato con largo anticipo e hai sostenuto spese non rimborsabili (voli, hotel, tour privati).
  • Parti per una meta lontana e complessa da raggiungere o in periodi a rischio (inverno, alta stagione, zone politicamente instabili).
  • Hai situazioni personali che potrebbero cambiare all’ultimo (problemi familiari, lavoro, salute).

Scegliere l’assicurazione viaggio giusta significa partire più leggeri, anche se hai la valigia piena!

Su Espertitalia.it puoi trovare facilmente professionisti che ti aiutano a personalizzare la tua copertura in base alle tue reali esigenze.

Pronto a partire? Chi cerca trova, su Espertitalia!

Leggi tutti gli articoli qui sotto!

Find Nearby Attractions

Explore top-rated attractions, activities and more!