Dott.ssa Federica Bombieri – Specialista in attività motoria adattata per Parkinson a Verona
Con oltre 18 anni di esperienza, la Dott.ssa Federica Bombieri è un punto di riferimento a Verona nel trattamento dei disturbi del movimento, con un focus particolare sull’attività fisica adattata per persone con malattia di Parkinson. Laureata in Scienze Motorie Preventive e Adattate e con un Dottorato di Ricerca in Neuroscienze, la Dott.ssa Bombieri ha combinato la sua solida esperienza in ambito ricerca e clinica per diventare un esperto riconosciuto su scala nazionale nel trattamento motorio per il Parkinson.
Percorsi motori personalizzati per Parkinson a Verona
La Dott.ssa Bombieri offre percorsi motori altamente personalizzati per il Parkinson a Verona, progettati per migliorare la qualità della vita dei pazienti in fase iniziale e intermedia della malattia. Utilizzando protocolli scientificamente validati, i suoi programmi mirano a mantenere e migliorare l’autonomia motoria, prevenire le cadute e migliorare l’equilibrio, la mobilità, la coordinazione e la resistenza. Ogni intervento è personalizzato in base alle necessità individuali, con una metodologia che integra attività motoria preventiva e adattata, fondamentale per la gestione a lungo termine del Parkinson.
Attività motoria per persone con Parkinson a Verona
Un aspetto distintivo del lavoro della Dott.ssa Bombieri è l’attenzione particolare alle persone anziane con Parkinson, offrendo sedute individuali e di gruppo, sia al chiuso che all’aperto, che puntano a migliorare la mobilità articolare, l’equilibrio e la coordinazione. L’approccio ludico e coinvolgente facilita la partecipazione attiva, aumentando la motivazione e l’efficacia del trattamento. Il suo programma di attività motoria per persone con Parkinson a Verona è progettato per aiutare a gestire i blocchi motori e il freezing, fenomeni comuni nella progressione della malattia.
Tecniche innovative per il trattamento del Parkinson
Un’altra caratteristica distintiva del metodo della Dott.ssa Bombieri è l’utilizzo del nordic walking Parkinson, una tecnica riabilitativa che ha mostrato risultati positivi in numerosi studi scientifici. Integrata nei suoi percorsi motori personalizzati per Parkinson a Verona, questa disciplina aiuta a migliorare il cammino e le funzioni motorie attraverso l’attività fisica mirata. Inoltre, i suoi programmi di attività fisica adattata sono fondamentali per stimolare la produzione di dopamina in modo naturale, migliorando così il controllo motorio e la qualità della vita del paziente.
Formazione e supporto per familiari e caregivers
La Dott.ssa Bombieri offre anche corsi di formazione per pazienti e laureati in Scienze Motorie, oltre a servizi di supporto per familiari e caregivers, fornendo le competenze necessarie per gestire al meglio il trattamento e il supporto quotidiano del paziente con Parkinson.
Il motto della Dott.ssa Federica Bombieri:
“In un mondo in cui tutti fanno tutto, io ho scelto di specializzarmi.”




>
Angela Carli
2 settimane faUna professionista del movimento specializzata nello studio delle strategie mirate a contrastare le complicanze della malattia di Parkinson. Abitiamo lontani ma faremo il possibile per tornare nello studio di Federica perché sono convinta che lei possa aiutare mio marito se lui si impegnerà quotidianamente con gli esercizi appresi.
Augusto Dex
3 mesi faUna mattina mi son messo in marcia a passo veloce... tutto come d'abitudine quando all'improvviso una vocina mi ha sollecitato a usare le braccia, a introdurre altri movimenti oltre alla solita camminata, una vocina proveniente da un caschetto corvino.... era lei, la bravissima Federica, cui va un grande ringraziamento. Ora sta a me vincere la mia pigrizia, contrastarla con gli insegnamenti della Dottoressa Federica. Un saluto a tutti. Augusto
Silvia S
6 mesi faLa dottoressa Federica Bombieri è una professionista empatica e competente, capace di mettere a proprio agio sin dal primo incontro. Propone con passione il suo metodo di attività fisica adattata e sprona a seguirlo con costanza e determinazione per contrastare i futuri inevitabili sintomi della malattia. Instancabile, appassionata, attenta e sempre disponibile, rappresenta un vero punto di riferimento. Ciò che inizialmente mi ha spinto a contattarla, nonostante la distanza, è stata la sua proposta di sedute mensili per gruppi giovanili omogenei, qualcosa che altrove non avevo trovato. Poi ho scoperto molto di più, e di questo le sono grata!
Daniele Centofanti
4 mesi faConsiglio assolutamente La dr.ssa Bombieri perché è un supporto fondamentale e necessario per la gestione della malattia di Parkinson. L'aspetto motorio viene trascurato dopo la diagnosi invece è fondamentale per gestire al meglio il decorso della malattia. La sua consulenza è stata illuminante e ho capito finalmente ciò che occorre fare (con il suo supporto ovviamente) per convivere al meglio possibile con questa patologia.
Paola Paola
5 mesi faProfessionista molto preparata competente ed empatica ,grande capacità di coinvolgere e motivare il paziente mettendolo a proprio agio anche durante lo sforzo fisico. Ho appreso, durante le due giornate di sedute, tecniche valide per affrontare i problemi della malattia nella vita quotidiana. grazie Federica