La Scuola di danza nasce nel periodo del lockdown del 2019, ispirata dall’idea di unire le persone attraverso il ballo e la danza. Sotto la direzione artistica di Linda Ghiggi Semba, il progetto si pone l’obiettivo di ridurre le distanze tra gli esseri umani, trasmettendo forza e unione attraverso l’arte del movimento. Tra i servizi offerti, spiccano i corsi di kizomba, semba e ginga a Genova, discipline che valorizzano il corpo, l’armonia e la connessione tra i partecipanti.
I corsi di danze di coppia si svolgono il mercoledì e il giovedì sera, dalle 20 alle 22, mentre il sabato mattina, dalle 11 alle 13, è dedicato a lezioni di kizomba, semba, Projeto Ginga, e Gingafit al femminile, un’attività focalizzata sul benessere psicofisico e sulla conoscenza del corpo. Oltre ai corsi, la scuola organizza eventi di kizomba di livello internazionale, invitando artisti da tutto il mondo. Questi eventi, che vanno oltre la semplice danza, sono manifestazioni culturali con un forte fine umanitario, promuovendo valori di solidarietà e inclusione. Il Projeto Ginga, in particolare, si rivolge alle donne, esplorando la loro femminilità, il benessere e la connessione tra di loro.
Le attività si svolgono in quattro sedi principali: Cus Genova, in via Monte Zovetto 21 A, Albaro; Arti’s Scuola di Danza e Spettacolo, in via Palmaria 5, Genova; il cuore del Projeto Ginga, a Genova in via Monte Zovetto; e la sede di Recco, dove vengono tenuti gli stessi corsi. Questo progetto non è solo un’ASD (Associazione Sportiva Dilettantistica), ma anche un APS (Associazione di Promozione Sociale) che si impegna in creazioni artistiche e artigianali, tra cui abbigliamento e oggettistica legati al “Progetto dell’Imperfezione”.
La Scuola di danza collabora con associazioni che operano in ambiti di grande impatto sociale, come l’autismo, la disabilità, e la lotta contro la violenza sulle donne e sui minori. Trasmettere valori come la disciplina, la solidarietà e la buona azione è parte integrante della missione dell’associazione. Grazie alla qualità e alla professionalità dimostrate, sia gli insegnanti che la struttura sono riconosciuti membri del CID UNESCO – International Dance Council, un traguardo che sottolinea l’importanza e il valore del lavoro svolto.
Unendo professionalità, armonia e un forte senso di unione, la Scuola di danza rappresenta un punto di riferimento per chi cerca corsi di kizomba, semba e ginga a Genova, insieme a un’esperienza culturale e umana unica nel suo genere.
linda ghiggi
3 mesi faSede del Projeto, luogo di incontro, di Danza e armonia, per imparare l'arte della disciplina Kizomba al femminile e in coppia. Lezioni collettive e private, stage, eventi, manifestazioni culturali ed artistiche.
Daniel Danegoli
un mese faÈ un bel centro sportivo, gli insegnanti sono molto bravi e pazienti, mia figlia è felicissoma
Alessandro Pozzi
7 anni faGrande struttura sportiva nel levante cittadino, in particolare ospita spesso gare di varie attività sportive, oltre alla palestra, vi è un. E campo di calcetto ed alcuni campi da tennis coperti. Inoltre vi è un ampio parcheggio.
Francesca Talamo
un anno faSTUPENDO Persone simpatiche e disponibili. Lezioni svolte molto bene. Ho provato sia tennis che pallavolo. Gioco a tennis lì da 6 anni e a pallavolo da 1. Ambiente sano e allenatori gentilissimi e preparati
Margherita
un anno faSiamo stati al ristorante a cena per una serata del commissario giusti (quiz), il personale molto gentile, il menù era di pesce e io non lo mangio, mi hanno fatto scegliere quello che volevo... Pensavo di essere l'unica con un menù diverso ma poi ho visto una coppia con un hamburger 🍔 e un'altra che di secondo aveva il pollo